Spedizioni in

I fiori da regalare per la festa dei nonni sono i non ti scordar di me, ufficialmente i fiori della festa dei nonni. I non ti scordar di me sono i fiori identificati ufficialmente anche internazionalmente come i fiori della festa dei nonni.

  • La Rosa Rossa, elegante se a stelo lungo, la regali a chi e quando vuoi

    € 68,00
  • Eccezionali Rose primaverili per una Donna Straordinaria

    € 160,00
  • Invia un Bouquet di Fiori a Domicilio con baci e abbracci d'Amore!

    € 115,00

LE ORIGINI DELLA FESTA DEI NONNI
L'idea di un giorno nazionale da dedicare ai nonni è venuta per prima ad una casalinga del West Virginia, Marian Mc Quade. La signora Mc Quade, mamma di 15 figli e nonna di 40 nipoti, iniziò la campagna nel 1970, ma lavorava con gli anziani già dal 1956. Nel 1978, l'allora Presidente americano, Jimmy Carter, proclamò che la festa nazionale dei nonni (Grandparents Day) fosse celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.

In questo giorno in America le scuole, la chiesa e le organizzazioni specifiche onorano nonni e anziani con speciali manifestazioni. Alcune famiglie, in questo giorno, si radunano dilettandosi con giochi da tavolo che facilmente favoriscono gli incontri "generazionali" tra giovani e anziani.

IL FIORE UFFICIALE DELLA FESTA DEI NONNI
Il "non ti scordar di me" è il fiore ufficiale della Festa dei Nonni, che in Italia è stata istituita dal Parlamento nel 2005. Si tratta quindi per noi, a differenza che per gli americani, di una festa "giovane", ma dal sapore antico, che dovrebbe servire a ricordare il ruolo fondamentale dei nonni nella nostra società.

fiori per la festa del nonna, per il ruolo che i nonni svolgono nella società

La festa è un momento di incontro per dire "Grazie!" a chi ha dedicato tanto tempo ai nipoti, seguendone i passi come angeli custodi. Il 2 ottobre, giorno della ricorrenza, è infatti dedicato anche agli Angeli Custodi.

fiori per la festa del nonna che si prende cura dei nipoti

I nonni sono figure insostituibili nell'infanzia di ogni bambino, che diventato adulto ne ricorderà per sempre le coccole, le storie raccontate prima di andare a dormire, i giochi e i tanti momenti spensierati.

fiori per la festa del nonno che coccola il nipote leggendogli storie

LE ORIGINI DEL NOME DEL NON TI SCORDAR DI ME
La storia che narra di questi fiori è piuttosto triste e romantica al tempo stesso. Si dice infatti che due giovani di nazionalità austriaca mentre si trovavano sulle sponde del fiume Danubio si giuravano amore eterno dandosi in dono reciprocamente questo fiore come simbolo e pegno del loro sentimento e a garanzia della loro meravigliosa storia di innamorati, purtroppo però proprio in quell'istante uno spaventoso vortice portò via il ragazzo, che cadde nel fiume e immediatamente dopo fu trascinato via per sempre dalla acqua e dalle onde, le ultime parole che il giovane riuscì ad urlare alla propria amata prima che i loro occhi si perdessero di vista furono appunto: "non ti scordar di me", da cui il nome a questi fiori.

Nei secoli la vicenda fu narrata da generazione in generazione, ed oggi a quella frase e nome floreale viene dato un significato dal valore riconosciuto globalmente. Evidentemente questi fiori diventano strumento di messaggio per tutti coloro che devono allontanarsi da persone care, sia che si tratti degli allontanamenti volontari che di quelli involontari meramente di origine terrena, sia quelli dovuti alla lontananza dovuta al sopraggiungere della morte.


FRASI PER LA FESTA DEI NONNI
Il nonno. Ci sarebbero un infinità di espressioni e parole per descriverlo, ma sarebbero solo diminutivi. Il nonno è come un papà di scorta, nel momento in cui ci si trova in difficoltà lui offre una mano in aiuto. Il nonno è come un angelo guardiano, vigila sempre sui nipoti mentre dormono, e mentre vivono le giornate, perché il cuore fa da trasmittente per lui. Se non fosse per il nonno i nipotini non potrebbero mangiare il gelato tutte le volte che vanno ai giardini.

  • Carissimi nonni voi siete i più buoni del mondo, lo sanno tutti! Ci aiutate sempre quando ne abbiamo bisogno e dareste la vostra vita per noi! A voi che ci volete tanto bene, tantissimi auguri per la vostra festa.
  • I nonni, un sicuro riparo per l'anima ed un spensierato sorriso per la vita! Auguri nonnetti miei!
  • Questa frase la dedico ai migliori nonni del mondo, i miei! Auguri di cuore nonni.
  • C'è un amore che non si può spiegare, quello dei nostri nonni, quelle persone che ci fanno ridere con sotrie divertenti, che ti mettono in imbarazzo davanti ai tuoi amici portandoti la merenda che ti sei dimenticato. I Nonni ti amano dolcemente e senza distinzioni e mettono a disposizione la loro vita per te. Nonni vi amo anch'io! Auguri per il giorno della vostra festa!
  • I nonni sono per dei punti fermi come la luce dei fari che riportano le navi al porto nelle notti più buie. Auguri tesori miei!
  • Nonno non c'è bisogno che tu compia imprese eroiche. Mi basta sapere che ci sei. Ti voglio bene.
  • Nonno, solo tu mi comprendi con uno sguardo. Ti voglio bene!
  • Grazie per aver preso le mie difese, anche quando avrei meritato di essere rimproverata, grazie per avermi protetta dalla rabbia di mamma e papà. Grazie per l'amore che mi regali. Auguri nonna!
  • L'amore tra nonno e nipoti è una cosa di enorme valore, uno scambio di doni prima che i giovani prendano la propria strada e i vecchi trovino il loro porto al sicuro. L'incontro potrà essere di breve durata o lungo e pieno di felicità, ma ognuno ne uscirà cambiato dall'altro. Auguri nonni!
  • Non occorre che parli quando ci vediamo. Mi abbracci forte e io mi sento a casa. Ti voglio un mondo di bene nonno.
  • Grazie mille nonna per il tuo appoggio. Ti voglio tanto bene.
  • Grazie per tutte le fiabe che mi hai narrato con amore. Ti voglio un sacco di bene nonno!
  • Nonni cari, dove non possono arrivare mamma e papà arrivate voi. Avete inondato d'amore la nostra vita, e di tutto questo amore, e per tutta la vostra pazienza vi ringraziamo. Auguri!
  • Quella rugosità tranquillizzante, quei sorrisi dolci, quegli affettuosi abbracci e quelle meravigliose parole che mi sanno parlare delle esperienze di vita più belle e le storie più affascinanti! Vi voglio bene nonnini miei!
  • Siete bellissimi, siete incomparabili, vi voglio bene da morire. Auguri!
  • Nonni, come angeli guardiani, non vi scorderò mai, grazie per tutti i vostri suggerimenti e per il vostro amore senza riserve. Auguri!
  • Cari nonni, grazie per le carezze e i gesti affettuosi che mi riservate, per quelle storie raccontate, per i 10 euro al bisogno. Un grazie per esserci e soprattutto per avermi regalato mamma e papà.
  • I nonni amano senza limitazione e vincoli i propri nipoti. Per questo io amo te nonno. Auguri.
  • È bello camminare prendendoti per mano e sapere che questa stessa mano ha accompagnato quella di papà quando aveva la stessa età. Auguri Nonno.
  • Se non ci fossero stati i miei genitori non ci sarei neanche io. Ma se ci sono lo devo anche a voi cari nonni, auguri.
  • Finalmente una festa tutta per i nonni, per dirvi grazie, in un giorno speciale. Auguri nonni.
  • I nonni assumono forme e dimensioni diverse, ci sono i nonni alti come alberi, i nonni rotondetti, gli orsacchiotti di pezza da baciare e coccolare. In comune però hanno una grande cosa: l'amore per noi. Auguri a tutti voi.
  • I nonni sono tutti straordinari ma tu nonna, sei eccezionale.
  • I nonni sono il dono che Dio fa ai nostri figli.
  • Non so come sarei venuta su senza i miei nonni: loro sanno darmi sempre la risposta giusta in tutte le occasioni. Auguri !
  • Andare a scuola in macchina vuol dire semplicemente spostarsi da un luogo ad un altro, ma a me andarci con te, anche quel breve e monotono percorso appare come un'avventura. Ti voglio bene!
  • Auguri ai nonni che sanno sempre consolare e alleviare dispiaceri e tristezze con baci e affettuosi abbracci.
  • Nonno e nonna vi voglio tanto esprimere la mia gratitudine perché solo voi sapete amare. Mi assistete e mi fate divertire, facendomi capire grazie al vostro esempio come fare ad essere gentile. Auguri nonni.
  • Gli anni cambiano e sono diversi, ma ogni nonno davvero buono ha molto in comune con tutti gli altri nonni buoni. Auguri.