LA FESTA DI HALLOWEEN E I FIORI
Nella notte di halloween se si intende regalare dei fiori per la festa di halloween, c'è solo un consiglio da dare: sarebbe il caso che i fiori da regalare siano di colore arancione, il colore che rievoca le zucche, frutto simbolo di questa notte di festa e scherzi. Se piace fare della scenografia e stupire il destinatario della consegna floreale di halloween ai fiori possono essere aggiunte delle zucche, creando una composizione floreale ad hoc per quella magica notte.
LE ORIGINI DELLA FESTA DI HALLOWEEN
Nella data del primo novembre i cattolici sono soliti festeggiare cristianamente il giorno di Ognissanti, tuttavia in questi ultimi anni questa festa è stata completamente soppiantata in termini di popolarità dalla più democratica e politicamente corretta festa di Halloween. La festa un po' ironica e un po' grottesca di origini anglosassoni, frutto di un risveglio in Europa di una neocultura laicista che rinnega le proprie origini cristiane a favore di una ricorrenza dai toni carnevaleschi, pagana e dall'intento meramente consumistico e di puro svago.
LE ORIGINI DEL NOME DELLA FESTA DI HALLOWEEN
Il nome di halloween in verità sarebbe un acronimo inglese del termine "Ognissanti"; il festeggiamento delle cucurbitacee è un rito arcaico, di tradizione celtica, rivista poi in seguito sia dal costume irlandesi che da quello americano, che combinava il passaggio meteorologico e agricolo al nuovo anno con la festa religiosa e popolare del dio Samhain, essenza divina che nella notte a cavallo tra il 31 ottobre e il 1° novembre permetteva il transito di spiriti maligni dal mondo dei morti a quello dei vivi. Durante quella notte antichi druidi, ovvero i sacerdoti di tradizione celtica, indossavano teste di animali, e praticavano riti propiziatori in cambio pretendevano delle offerte che, se venivano loro negate, restituivano gravi maledizioni! Proprio per mandare via questi spiriti maligni fuori dalle case venivano appese zucche e lampade.
HALLOWEEN E LE SUE ORIGINI COMMERCIALI
Al di là delle tradizioni, dalla carica spirituale o dalla robustezza culturale di questa ricorrenza, quello che occorre sottolineare è che il ritorno di questa festa è avvenuto a partire dal 1992 ad opera di una società: la Cesar che la pianificò a scopo esclusivamente commerciale e su scala mondiale; individuato il momento chiave, a metà strada tra l'inizio dell'anno scolastico e il Natale, lanciò la festa con maschere, teschi e costumi da strega, di cui essa stessa era produttrice. In seguito una specifica e massiccia pubblicità da parte di due multinazionali: la Disney e la McDonald's la festa che prima di fatto non esisteva in breve tempo raggiunse una diffusione a livello globale.
FRASI PER LA FESTA DI HALLOWEEN PER ACCOMPAGNARE LE CONSEGNE DI FIORI
- La festa di Halloween è un'occasione in più per ritornare ad essere fanciulli, sorridere, giocare e scacciare il dolore. Rammentare di prendere le cose alla leggera ogni tanto è una dote tutta umana, che attenua il peso dei giorni. Approfittane ogni volta che puoi, ad essere felice
- Halloween: festa stregata e oscura piena di sorprese, tra dolci, burle, mascheramenti e sortilegi fatati, goditi i sorrisi e la gioia di stare con gli altri.
- Halloween è il solo giorno in cui puoi permetterti di essere veramente te stesso. Evviva i mostri!!!
- Halloween è il giorno in cui ci si ricorda che viviamo in un cantuccio di luce ma attorniati dall'oscurità di ciò che ignoriamo. Un piccolo giro al di fuori della rappresentazione abituale e quotidiana della vita, una occhiata verso l'oscurità.
- Nella vita dei bambini, le zucche possono trasformarsi in carrozze, ratti e sorci in esseri umani. Quando cresciamo, impariamo che è molto più comune per gli esseri umani trasformarsi in topi.
- ... e tu sarai il primo, come vorrà la sorte, a danzare con lei la danza della morte! La morte bizzarra, la morte normale, la morte che viene a lenire ogni male. La morte regina senza scettro e corona. La morte! La morte! La morte in persona!
- Benvenuti nel castello incantato dove anche il più buono verrà stregato, questa è la magia di una notte dove anche il più divertente prenderà tante botte! Felice Halloween!
- Dolcetto o scherzetto? Dolcetto perché di scherzetto ho già te!
- Buon Halloween! Mi raccomando: non sprecare molto tempo per la maschera ... basta una aggiustatina ai capelli e via!!! La festa ci attende!
- Halloween è la festa dei mostri ... beh, allora è la tua notte: buon divertimento!